Catania – L’introduzione della doppia preferenza di genere ha consentito una maggiore presenza di donne nei Consigli comunali dell’Isola. Dalla sua introduzione, lo dimostrano i dati seguenti, l’aumento della presenza di donne nelle istituzioni è aumentata di oltre il 30% attestandosi su una media (al 2018) di circa il 30%. Negli stessi comuni precedentemente all’introduzione della legge in molti casi la presenza femminile era solo il 10% con non pochi esempi di aule consiliari tutte al maschile.
I risultati della legge sono, quindi, stati quasi ovunque centrati. E non hanno risentito neppure della riduzione dei seggi per effetto delle riforme sul numero complessivo degli eletti. Questo nei grandi e medi centri, come nei piccoli.
Le recenti elezioni amministrative (Catania, Messina, Trapani, Siracusa, Ragusa) confermano questi dati.
Nelle grandi città le donne passano dal 12% ad oltre il 30% della rappresentanza del consiglio comunale a Palermo, dall’11% al 20% a catania, da poco sotto il 20 ad oltre il 30 a messina, dal 15 al 25% a Ragusa, dal 13% ad oltre il 30% a caltanissetta, dal 6% al 30% ad agrigento. Ancora più marcato l’effetto nei medi centri, dove non si vede più la vergogna di un consiglio comunale monosessuato. Il 35% a marsala, il 26% a mazzara, il 30% a Monreale e oltre il 20% a Modica (comuni dove prima della legge attuale non sedeva neppure una donna in consiglio comunale), il 40% a paternò e così via.
Oggi l’ars vede appena il 20% circa dei seggi ottenuti da donne, per altro prendendo in esame solo la quota di seggi assegnata nei collegi provinciali la percentuale scende sotto il 20%, una percentuale più bassa di quella di quasi tutti i consigli comunali siciliani.
SEGGI |
UOMINI |
DONNE |
% Donne |
%donne elezioni precedenti |
VARIAZIONE |
|
CANICATTì 2016 |
24 |
16 |
8 |
33,33 |
16,67 |
16,66 |
FAVARA 2016 |
24 |
16 |
8 |
33,33 |
10 |
23,33 |
P EMPEDOCLE 2016 |
16 |
10 |
6 |
37,5 |
20 |
17,50 |
CALTAGIRONE 2016 |
24 |
17 |
7 |
29,17 |
10 |
19,17 |
RAMACCA 2016 |
16 |
10 |
6 |
37,5 |
0 |
37,50 |
BARRAFRANCA 2016 |
16 |
9 |
7 |
43,75 |
0 |
43,75 |
TERRASINI 2016 |
16 |
10 |
6 |
37,5 |
15 |
22,50 |
VITTORIA 2016 |
24 |
15 |
9 |
37,5 |
6,65 |
30,85 |
LENTINI 2016 |
16 |
12 |
4 |
25 |
0 |
25,00 |
NOTO 2016 |
16 |
12 |
4 |
25 |
5 |
20,00 |
ALCAMO 2016 |
24 |
14 |
10 |
41,67 |
13,33 |
28,34 |
PATTI 2016 |
16 |
10 |
6 |
37,5 |
10 |
27,50 |
Bagheria 2014 |
30 |
23 |
7 |
23,33 |
6,67 |
16,66 |
Monreale 2014 |
30 |
21 |
9 |
30 |
0 |
30,00 |
Caltanissetta 2014 |
30 |
21 |
9 |
30 |
13,33 |
16,67 |
Acireale 2014 |
30 |
23 |
7 |
23,33 |
3,33 |
20,00 |
Mazzara 2014 |
30 |
22 |
8 |
26,67 |
6,67 |
20,00 |
Carini 2015 |
30 |
23 |
7 |
23,33 |
6,67 |
16,66 |
agrigento 2015 |
30 |
21 |
9 |
30 |
6,67 |
23,33 |
gela 2015 |
30 |
20 |
10 |
33,33 |
6,67 |
26,66 |
enna 2015 |
30 |
20 |
10 |
33,33 |
6,67 |
26,66 |
barcellona 2015 |
30 |
21 |
9 |
30 |
3,33 |
26,67 |
augusta 2015 |
30 |
19 |
11 |
36,67 |
16,67 |
20,00 |
marsala 2015 |
30 |
20 |
10 |
33,33 |
23,33 |
10,00 |
catania 2018 |
40 |
33 |
7 |
17,50 |
15,56 |
1,94 |
Messina 2018 |
32 |
23 |
9 |
28,125 |
32,5 |
-4,38 |
Modica 2018 |
24 |
18 |
6 |
25 |
20 |
5,00 |
siracusa 2013 |
40 |
31 |
9 |
22,5 |
2,5 |
20,00 |
scicli 2016 |
16 |
10 |
6 |
37,5 |
0 |
37,50 |
palermo 2017 |
40 |
28 |
12 |
30 |
18 |
12,00 |
termini 2017 |
12 |
6 |
6 |
50 |
35 |
15,00 |
erice 2017 |
16 |
12 |
4 |
25 |
15 |
10,00 |
avola 2017 |
24 |
19 |
5 |
20,83 |
13,33 |
7,50 |
sciacca 2017 |
24 |
19 |
5 |
20,83 |
10 |
10,83 |
niscemi 2017 |
16 |
12 |
4 |
25 |
5 |
20,00 |
misterbianco |
24 |
18 |
6 |
25 |
13,33 |
11,67 |
paternò |
24 |
15 |
9 |
37,5 |
10 |
27,50 |
trapani 2018 |
24 |
16 |
8 |
33,33 |
6,67 |
26,67 |
NB Catania, Messina, Modica avevano già votato con il sistema della doppia preferenza