Palermo – Palermo oggi, si può pregiare di essere considerata Capitale della Cultura, perché ci sono stati Uomini che hanno fortemente creduto in questa splendida città.
Uomini che si sono contrapposti ad una mafia potente e radicata nel territorio, intraprendendo una lotta impari, pagando lo scontro con la loro preziosa vita.
Palermo è andata avanti, ha reagito grazie anche agli ideali del Giudice Paolo Borsellino.Questa città deve diventare perennemente il “centro” della legalità, perché rappresenterà negli anni avvenire il punto di riferimento per tutti quei palermitani che credono in questa Palermo Unica.
Francesco Paolo Arduino